Un e-commerce per la tua impresa? ecco perché dovresti averlo

Ci sono ancora tante piccole imprese italiane che non stanno utilizzando il canale web per condurre la propria attività commerciale.

Il primo motivo per cui anche i piccoli negozi necessitano di un’ecommerce è che la rete offre una visibilità molto più vasta, il che significa che ci sono tanti utenti del web che potrebbero visitare ed interagire con il tuo sito web se solo tu ne avessi uno.

Le persone al giorno d’oggi si servono di internet come se utilizzassero una rubrica telefonica. Molti proprietari di piccole imprese locali ritengono che non sia necessario avere un ecommerce perché hanno già una buona clientela a livello locale.
Oggi però possiamo, tranquillamente, dire che internet è un fenomeno globale e quasi tutti lo utilizzano per cercare informazioni anche a livello locale.
I clienti, dai giovanissimi ad un pubblico più adulto, si servono dello smartphone per decidere dove andare e cosa comprare.
Il modo in cui i clienti si approcciano ai prodotti o ai servizi di un’impresa è stato totalmente rivoluzionato dal web, quindi è importante che anche la tua piccola impresa abbia visibilità, altrimenti, il rischio che altre attività analoghe alla tua e presenti sul web ti scavalchino è inevitabile.
Le persone consultando il web troveranno altre attività locali piuttosto che la tua.

La spesa sui siti web e-commerce aumenta ogni anno
Sempre più italiani comprano online ed in tutto questo il mobile gioca un ruolo dominante.
Stando alle ultime statistiche dell’e-commerce in Italia, aggiornate con gli ultimi dati per il 2016, dai rapporti di Casaleggio Associati (aprile 2016) e di NetComm-Osservatorio Politecnico, ben 18,8 milioni di italiani comprano online, ovvero il 61% della popolazione internet (30,8 milioni).
Gli italiani comprano tanto, ovvero 19,3 miliardi di acquisti all’anno.
Le statistiche di Casaleggio riportano che il 75% degli utenti che navigano online visitano gli e-commerce da smartphone e tablet per circa 1 ora e 39 minuti al giorno.
In forte crescita è il fenomeno dell’infocommerce con il 72% delle persone che compra un prodotto in negozio dopo avere raccolto informazioni sul web.