E-commerce: guida semplice in 6 punti

1 Cos’è un E-commerce?
L’E-commerce è quella forma di commercio, attualmente con il più alto tasso di crescita, che si avvale di una piattaforma online per realizzare una transazione economica (acquisto – vendita).

Il primo passo da compiere è prendere atto dei colossali cambiamenti che soprattutto in questi ultimi anni stanno interessando il settore del commercio e adeguarsi agli stessi per restare competitivi sul mercato.

2 Quali vantaggi può portare aprire un E-commerce?
L’e-commerce, rispetto al classico negozio fisico, ha degli evidenti vantaggi, come l’accesso immediato e la disponibilità 24 ore su 24. Si può, infatti, acquistare online praticamente ad ogni ora della giornata, senza limiti o problemi di orario. Inoltre, l’e-commerce permette di abbattere molti costi. Attraverso Internet si può commercializzare in tutto il mondo anche dal paese più piccolo e sconosciuto. Anche le più piccole e remote realtà possono essere raggiunte tramite Internet senza alcuna difficoltà. Questo permette ai rivenditori di entrare in contatto con clienti che, altrimenti, non avrebbero mai raggiunto, anche in città e paesi diversi e lontani.

3 Cosa si può vendere in un E-commerce?
In un e-commerce si può vendere di tutto! Abbigliamento, scarpe, borse, accessori vari, libri, quadri, mobili e persino prodotti alimentari. Si vendono anche beni immateriali e servizi come assicurazioni, coupon, ricariche, biglietti per eventi, video, film, e-book e prenotazioni.

Insomma, le idee sono tante, ma, sta alla vostra fantasia farle funzionare.
Guardatevi attorno e consultate le statistiche per scoprire quale tipologia di prodotto vendere!

4 Cosa fa un E-commerce?
Un E-commerce mette a disposizione un catalogo di prodotti e consente il pagamento e dunque l’acquisto online.

Si può trattare sia di un punto vendita di un singolo produttore, come un negozio monomarca, oppure di una sorta di supermercato virtuale che offre prodotti di marchi diversi.

Le potenzialità dell’uso di Internet per il commercio elettronico sono state fondamentali per molte piccole e nuove imprese che hanno potuto così intraprendere un’attività abbattendo i costi più significativi.

5 Si può aprire un E-commerce senza Partita IVA?
Aprire un e-commerce senza Partita IVA non è possibile perché se l’attività commerciale di vendita di beni e servizi ha carattere abituale è necessario regolarizzarla.

È obbligatoria l’iscrizione al registro delle Imprese e di conseguenza l’iscrizione all’INPS, con il versamento dei contributi IVS commercianti.

Nel caso di vendita sporadica di qualche prodotto è sufficiente redigere una ricevuta, ma, l’e-commerce per sua stessa natura ha carattere abituale.

6 Quali CMS si possono usare per creare il proprio E-commerce?
Sul web esistono diversi CMS (Content Management System) per realizzare e gestire con facilità un e-commerce. L’obiettivo principale è quello di rendere l’e-commerce chiaro ed intuitivo per il visitatore affinché la sua esperienza d’acquisto sia semplice ed immediata.
Quest’ultima condizione deve essere la vostra bussola nella scelta dello strumento migliore. Vediamo adesso quali sono i CMS più utilizzati e rinomati per la creazione di un negozio online.