Fonte: Digife – Leggi l’articolo completo https://www.digife.it/attenzione-le-truffe-online-frenano-la-crescita/
Secondo Yarix, società di sicurezza informatica leader del settore, sarebbero in crescita i crimini informatici e le truffe online, sia nei confronti dei consumatori che nei confronti dei proprietari di e-commerce.
Phishing, Fake shops e e-skimming sarebbero le truffe più diffuse e che rischiano di frenare la crescita del settore della vendita online. Sempre secondo le stime di Yarix, infatti, quest’anno le truffe online causeranno oltre 48 miliardi di dollari di perdite a livello globale, un aumento del 20% rispetto al 2022. Vediamo come proteggersi.
Le truffe online
Come era lecito aspettarsi, le stime indicano che le truffe online aumenterebbero sotto le feste e, in particolare, nel periodo che va dal Black Friday alla fine delle festività natalizie. Si tratta infatti del periodo più redditizio per gli e-commerce, con dati che crescono esponenzialmente ogni anno.
Mirko Gatto, CEO di Yarix, commenta: “secondo i dati elaborati dalla fintech svedese Klarna, il volume di vendite online della settimana del Black Friday 2022 ha registrato una crescita esponenziale rispetto allo scorso anno (+130%), con aumenti del +204% nel periodo 21-24 novembre” .
Una così grande crescita ha infine attirato l’attenzione dei cyber criminali, che hanno individuato questo periodo come il più propizio per commettere crimini informatici. Ma il rischio esiste tutto l’anno. Vediamo quali sono le tre truffe online più “popolari”.